Il mercato immobiliare del sud-est asiatico esplode: i prezzi della casa di Bangkok e Kuala Lumpur sono aumentati del 15% su base annua
Di recente, il mercato immobiliare del sud -est asiatico è diventato al centro degli investitori globali. I dati mostrano che i prezzi delle abitazioni nelle principali città come Bangkok e Kuala Lumpur sono aumentate del 15% su base annua, mostrando un forte slancio di crescita. Questo articolo risolverà gli argomenti caldi negli ultimi 10 giorni e utilizzerà dati strutturati per analizzare i motivi e le tendenze future alla base di questo fenomeno.
1. Gli ultimi dati sul mercato immobiliare del sud -est asiatico
Secondo le ultime statistiche, nel terzo trimestre del 2023, i prezzi delle abitazioni nelle principali città del sud -est asiatico sono aumentati in modo significativo, in particolare Bangkok, Tailandia e Kuala Lumpur, in Malesia, diventando i leader di questo round di ascesa. I seguenti sono i dati specifici:
Città | I prezzi delle case sono aumentati di anno in anno | Tasso di restituzione dell'affitto | Aree di investimento popolari |
---|---|---|---|
Bangkok | 15% | 5,2% | Sukhunvit, Rama 9 |
Kuala Lumpur | 15% | 4,8% | KLCC, Manjiale |
Ho Chi Minh City | 12% | 6,0% | La prima contea, la seconda contea |
manila | 10% | 7,1% | BGC, Makati |
2. I motivi principali dell'aumento dei prezzi delle abitazioni
1.Afflusso di capitale estero: I paesi del sud -est asiatico hanno politiche rilassate per gli investitori stranieri e Bangkok, Kuala Lumpur e altri luoghi consentono agli stranieri di acquistare diritti di proprietà degli appartamenti, attirando una grande quantità di fondi da Cina, Singapore e Europa e Stati Uniti.
2.Recupero economico: Con il recupero del turismo, il servizio e i mercati di consumo in Thailandia, in Malesia e in altri paesi si sono ripresi rapidamente, guidando la domanda nel mercato immobiliare.
3.Aggiornamento dell'infrastruttura: Progetti su larga scala come la linea 3 MRT in Kuala Lumpur e l'espansione del trasporto ferroviario a Bangkok hanno migliorato il valore regionale e promosso i prezzi delle abitazioni.
4.Effetti di inflazione: Secondo la pressione dell'inflazione globale, gli immobili sono diventati un'importante attività per resistere all'inflazione e gli investitori sono più propensi ad acquistare immobili per preservare e aumentare il valore.
3. Analisi delle tendenze future
1.A breve termine rialzista: Si prevede che nel quarto trimestre del 2023, i prezzi delle abitazioni nelle città fondamentali nel sud-est asiatico continueranno ad aumentare del 5%-8%, in particolare appartamenti di fascia alta e immobili commerciali.
2.Rischi politici: Alcuni paesi possono adeguare le loro politiche di acquisto di alloggi finanziati dall'estero, come l'aumento delle aliquote fiscali o la limitazione dei prestiti e gli investitori devono prestare molta attenzione alle variazioni delle politiche.
3.L'ascesa delle città emergenti: Oltre alle tradizionali città popolari, mercati emergenti come Hanoi, Vietnam e Jakarta, Indonesia, hanno anche iniziato ad attirare l'attenzione e potrebbero diventare nuovi hotspot di investimento in futuro.
4. Consigli degli investitori
1.Priorità alle aree principali: Sukhumvit a Bangkok e KLCC a Kuala Lumpur ha una forte resistenza al rischio e un'elevata liquidità.
2.Presta attenzione al tasso di restituzione del noleggio: Manila e Ho Chi Minh City hanno alti ritorni in affitto e sono adatti per la tenuta a lungo termine.
3.Configurazione diversificata: Prendi in considerazione la diversificazione degli investimenti in diversi paesi per ridurre i rischi causati dalla volatilità in un unico mercato.
Nel complesso, il mercato immobiliare del sud -est asiatico è in un ciclo al rialzo, ma gli investitori devono ancora prendere decisioni caute in base alla propria situazione finanziaria e alle loro preferenze di rischio.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli