Come dividere Sponge City
Negli ultimi anni, la città spugna ha attirato molta attenzione come importante concetto di sviluppo urbano sostenibile. Le città spugna imitano il ciclo idrologico degli ecosistemi naturali per ottenere la penetrazione, lo stoccaggio, la purificazione e l’utilizzo dell’acqua piovana, alleviando così il ristagno urbano e migliorando l’ambiente acquatico. Quindi, come dovrebbero essere divise le città spugna? Questo articolo ti fornirà un'analisi dettagliata del metodo di zonizzazione delle città spugna in base agli argomenti e ai contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. Principi di zonizzazione di Sponge City

La zonizzazione delle città spugna richiede una considerazione globale delle condizioni geografiche naturali, della disposizione funzionale urbana, delle caratteristiche delle precipitazioni e di altri fattori. Di seguito sono riportati i principi fondamentali della zonizzazione delle città spugna:
| Principio di zonizzazione | Contenuti specifici |
|---|---|
| caratteristiche idrologiche naturali | Diviso in base alle condizioni naturali come spartiacque, topografia, permeabilità del suolo, ecc. |
| Disposizione funzionale urbana | Combinato con le esigenze di diverse aree funzionali come aree residenziali, aree commerciali e aree industriali |
| caratteristiche delle precipitazioni | Considera le precipitazioni annuali, l’intensità delle precipitazioni, la distribuzione stagionale e altri fattori |
| condizioni delle infrastrutture | Valutare la capacità di carico delle infrastrutture esistenti come i sistemi di drenaggio e i sistemi di spazi verdi |
2. Metodo di zonizzazione della città spugna
Sulla base dell’esperienza pratica in patria e all’estero, la zonizzazione delle città spugna solitamente adotta i seguenti metodi:
| Metodo di partizione | Scenari applicabili | misure tecniche |
|---|---|---|
| Legge sulla zonizzazione dei bacini idrografici | Adatto per città con sistemi idrici naturali sviluppati | Costruire unità di gestione dell'acqua piovana basate su bacini idrografici |
| partizionamento funzionale | Adatto a città con chiare divisioni funzionali | Sviluppare strategie differenziate basate su diverse aree funzionali come aree residenziali, commerciali e industriali |
| metodo di partizione della griglia | Adatto a nuove aree urbane o aree pianificate | Dividere la città in più griglie e implementare misure di spugna indipendenti in ciascuna griglia |
3. Fasi di attuazione della zonizzazione delle città spugna
L’implementazione della zonizzazione delle città spugna deve seguire passi scientifici per garantire la razionalità e l’operabilità della zonizzazione:
| passi | Contenuto principale |
|---|---|
| raccolta dati | Raccogli dati di base come topografia, idrologia, meteorologia e uso del territorio |
| Valutazione della situazione attuale | Analizzare le carenze e il potenziale dei sistemi di drenaggio e dei sistemi di spazi verdi esistenti |
| Zonizzazione | Delineare diverse aree funzionali della città spugna sulla base di principi e metodi di zonizzazione |
| Misure formulate | Sviluppare misure specifiche per la costruzione di città spugna per ciascuna zona |
| Attuazione e monitoraggio | Attuare per fasi e istituire un meccanismo di monitoraggio e valutazione |
4. Casi tipici di zonizzazione di città-spugna
Quelli che seguono sono casi tipici di zonizzazione di città spugna in patria e all'estero come riferimento:
| città | Caratteristiche della partizione | efficacia |
|---|---|---|
| Shenzen | La zonizzazione dei bacini idrografici viene utilizzata per dividere più unità di gestione delle acque piovane | Allevia efficacemente il ristagno idrico urbano e migliora l'utilizzo dell'acqua piovana |
| Shangai | Attuare misure differenziate nelle aree commerciali e residenziali in concomitanza con le leggi sulla zonizzazione funzionale | Miglioramento dell’ambiente idrico urbano e riduzione dell’inquinamento da fonti non puntuali |
| singapore | Adottando il metodo della partizione della griglia, ciascuna griglia implementa in modo indipendente le misure della spugna | Ottenuta la gestione completa dell’acqua piovana e migliorata la resilienza urbana |
5. Tendenze future dello sviluppo della zonizzazione delle città spugna
Con il progresso della tecnologia e l'aggiornamento dei concetti, la zonizzazione delle città spugna mostrerà le seguenti tendenze di sviluppo:
1.Partizionamento intelligente: Utilizza big data, Internet of Things e altre tecnologie per realizzare la regolazione dinamica e l'ottimizzazione delle partizioni.
2.Partizionamento raffinato: In combinazione con dati di informazioni geografiche ad alta precisione, vengono divise unità di spugne più dettagliate.
3.partizionamento collaborativo: Rafforzare la collaborazione interdipartimentale e interregionale per raggiungere un coordinamento generale tra le regioni.
4.zonizzazione ecologica: prestare maggiore attenzione all’integrità dell’ecosistema e alla biodiversità.
La zonizzazione delle città spugna è il fondamento e la chiave per la costruzione delle città spugna. Attraverso una zonizzazione scientifica e ragionevole, i benefici globali delle città spugna possono essere pienamente utilizzati e fornire un forte sostegno allo sviluppo sostenibile della città.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli